Fondo Pensione ARCO
Le riforme del sistema previdenziale hanno comportato una riduzione della pensione erogata dall’INPS.
È perciò necessario, per tutti i Lavoratori, costruirsi una pensione integrativa da affiancare a quella pubblica.
In quest’ottica, la previdenza complementare – che comporta benefici sia ai lavoratori sia alle aziende – ricopre un ruolo fondamentale nell’aiutare gli aderenti ad accumulare, negli anni, il risparmio necessario per maturare una pensione adeguata e poter affrontare il futuro in modo più sereno; si tratta di uno strumento di welfare aziendale molto utile, in particolare per i più giovani.
ARCO Fondo Pensione è il Fondo Pensione Negoziale che consente ai Lavoratori assunti a tempo indeterminato (a tempo pieno o parziale) e determinato (di durata non inferiore a tre mesi) dei settori Legno, Sughero, Mobile, Arredamento e Boschivi/Forestali, Laterizi e Manufatti in cemento, Lapidei, Maniglie di costruirsi una pensione complementare.
Possono aderire ad ARCO anche i dipendenti delle Associazioni Datoriali e delle Organizzazioni Sindacali firmatarie degli accordi istitutivi del Fondo: Federlegno-Arredo, Unital, Confimi-Legno, Confindustria Ceramica raggruppamento Laterizi, Assobeton, Confindustria Marmomacchine, Anepla, Aniem/Anier Confimi e Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil.
Per ulteriori informazioni su ARCO e una consulenza dedicata ti invitiamo a consultare il sito: www.fondoarco.it
Perchè aderire al Fondo Pensione ARCO?