Assarredo
Fondata nel 1979, Assarredo è l’associazione che rappresenta le imprese italiane del settore arredo, dalle aziende produttrici di mobili, imbottiti, cucine, arredi per esterno e sistemi per dormire, fino ai complementi d’arredo.
Le imprese associate sono organizzate in sei gruppi merceologici corrispondenti. Questa struttura consente di caratterizzare le specificità di ciascun comparto, promuovendo al contempo una visione unitaria e strategica del settore.
Assarredo si impegna a tutelare, supportare e valorizzare le aziende dell’arredo, rappresentandole presso le istituzioni e gli stakeholder a livello locale, nazionale e internazionale, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del mobile italiano nel mondo, sostenendo l’innovazione, la qualità e la cultura del saper fare che da sempre contraddistinguono il nostro Paese.
Attraverso iniziative, progetti e attività di sistema, Assarredo promuove lo stile dell’abitare italiano, contribuendo a consolidare la leadership del design e dell’arredo made in Italy sui mercati globali.
COSA POSSIAMO FARE INSIEME:
Fare insieme. Due parole semplicissime delle quali la prima è comprensibile a chiunque: il “fare” è alla base di ogni nostra attività, del nostro lavoro, del modo in cui lo facciamo.
“Insieme” è invece una parola diversa che, in un’associazione di imprese necessita di una comprensione profonda, senza giri di parole, che colga il bisogno a cui una collettività può rispondere più efficacemente del singolo imprenditore.
Ed è proprio dall’imprenditore e dai suoi bisogni che si può verificare come Assarredo possa concretamente entrare nel quotidiano di ciascun associato, rispondendo puntualmente agli ambiti entro i quali ciascuna azienda è chiamata a confrontarsi.
Il territorio in cui opera, il mercato entro cui gioca la sua partita, i mercati esteri, sempre più strategici, l’innovazione e i suoi riverberi sulla distribuzione, i rapporti con i fornitori, le fiere di settore.
Ognuna di queste arene necessita di conoscenze specifiche che talvolta il singolo non ha modo di acquisire. Per questo l’esperienza collettiva di Assarredo diventa strategica per il successo del singolo.
FARE INSIEME NEL TERRITORIO
Ogni area, ogni distretto produttivo, vive di regole e rapporti differenti.
L’obiettivo di Assarredo è di rendere più stretto il legame tra i diversi attori del mercato favorendo sinergie e offrendo alle imprese servizi a misura di territorio.
FARE INSIEME NEL PAESE
Assarredo parla a voce chiara, ferma, con due semplici obiettivi: rappresentare le realtà produttive tutelandone l’autonomia e l’operatività e creare un network che porti l’impresa a conoscere più approfonditamente la distribuzione con le innovazioni ad essa collegate, tra vendita in-store ed e-commerce, per poter così allargare i propri orizzonti.
FARE INSIEME NEL MONDO
Attraverso la conoscenza acquisita negli anni, Assarredo può accorciare le distanze con mercati apparentemente lontani, fornendo know how, supporto, promozione di incontri, affinché ogni prodotto italiano possa ambire a conquistare nuovi territori.
FARE INSIEME PER CONOSCERE
Il mercato cambia e, con lui, deve cambiare l’impresa. Assarredo offre ai suoi associati un osservatorio che studia le evoluzioni in atto proponendo interventi che rappresentino la risposta più efficace.
FARE INSIEME PER RACCONTARE
La storia dei nostri associati, la storia della qualità e del saper fare, la storia del Made in Italy: tutti marchi di fabbrica delle nostre imprese che, opportunamente valorizzati, possono diventare grandissimi elementi di seduzione, da raccontare attraverso fiere settoriali, con il Salone del Mobile di Milano e le altre fiere specializzate. Un modo per mostrarsi al proprio meglio ai consumatori e confrontarsi con gli altri sistemi-Paese.