Regolamento concessione patrocinio APIL

APIL promuove la cultura della luce progettata, anche attraverso il patrocinio di eventi organizzati da enti, associazioni o gruppi che condividano obiettivi affini. Il patrocinio viene concesso secondo criteri chiari, con l’obiettivo di semplificare la procedura per richiedenti e per l’Associazione.


Tipologie di eventi e modalità di richiesta

1. Eventi nazionali:

  • Tempistiche: richiesta scritta (preferibilmente in PDF) almeno 30 giorni prima dell’evento.
  • Destinatario: Segreteria nazionale APIL.
  • Documentazione: programma preliminare con sede, tema e relatori.
  • Valutazione: il Consiglio Direttivo esamina la richiesta alla prima riunione utile.

In caso di approvazione: 

  • viene inviata una lettera ufficiale di conferma con liberatoria da firmare e istruzioni per l’uso del logo;
  • almeno una copia degli atti dell’evento deve essere inviata successivamente alla segreteria APIL.

     

2. Eventi regionali o locali:

  • Tempistiche: richiesta scritta entro 30 giorni prima dell’evento.
  • Destinatario: Coordinatore regionale APIL.
  • Documentazione: programma con sede, argomento e relatori.
  • Richiedenti: soci APIL, enti o istituzioni che coinvolgano attivamente APIL locale.


Il patrocinio può essere concesso anche senza presenza diretta del Direttivo, se l’evento ha un valore culturale o strategico riconosciuto.



Criteri per la concessione del patrocinio
 

  • Tema coerente con il lighting design o approccio interdisciplinare.
  • Qualità e autorevolezza dei relatori.
  • Allineamento con le linee etiche e culturali di APIL.
  • Coinvolgimento di soci APIL o figure professionali di rilievo.
  • Assenza di conflitti di data con eventi APIL già in programma.
  • Chiara indicazione del patrocinio nei materiali di comunicazione: con logo e dicitura “Associazione Professionisti dell’Illuminazione”.


Il patrocinio non sarà concesso a richieste provenienti da Onlus.



Limiti e gestione delle sovrapposizioni

  • Non più di due patrocini concessi nello stesso giorno, compresi eventi nazionali e locali.
  • In caso di sovrapposizioni:
    • il Direttivo Nazionale informa il Regionale e viceversa;
    • le richieste indirizzate all’organo sbagliato saranno reindirizzate a quello competente.
       


Chi approva il patrocinio

  • Eventi nazionali: approvazione del Consiglio Direttivo nazionale (in casi urgenti, su decisione della Presidente con ratifica successiva).
  • Eventi locali/regionali: approvazione del Direttivo regionale o, in assenza di riunioni, congiuntamente da Coordinatore e Segretario regionale.



Nota finale: Il presente regolamento sarà diffuso ai soci e ai principali enti e associazioni del settore.

Non saranno prese in considerazione richieste incomplete o fuori tempo massimo.

allegati

Modulo richiesta patrocinio Apil

PDF 15 KB

Linee guida patrocinio Apil

PDF 571 KB

Linee guida identità visiva Apil

PDF 474 KB