Come associarsi ad APIL
APIL accoglie professionisti, studenti e sostenitori del mondo della luce, valorizzando esperienze, competenze e contributi diversi. Le modalità di adesione sono pensate per riconoscere il ruolo di chi progetta, studia o promuove la cultura della luce in tutte le sue forme.
CATEGORIE SOCI:
Socio Ordinario
Possono aderire in qualità di Socio Ordinario, i professionisti della luce i cui reddito provenga prevalentemente dall’attività di progettazione illuminotecnica, svolta sia come liberi professionisti sia come dipendenti, purché non coinvolti in attività di natura commerciale.
E’ richiesta un’esperienza professionale nel settore di almeno 5 anni, oppure, in alternativa 3 anni di esperienza accompagnati da una formazione specifica, quale:
- lauree in architettura, ingegneria, urbanistica, design
- diploma terziario extra universitario
- master post-laurea in lighting design
- o comprovata esperienza continuativa nel campo della progettazione della luce
Sono ammessi liberi professionisti, studi associati, società, dipendenti o collaboratori freelance che esercitano la professione per conto terzi, in conformità a quanto stabilito della Lg.n.4/2013 art.1 comma 2 (…per professione non organizzata in ordini o collegi, si intende l’attività economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, con esclusione delle attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile,….)
Socio Studente
Possono aderire gli studenti universitari iscritti a corsi affini al mondo dell’illuminazione o a master post-laurea in progettazione della luce.
Socio Sostenitore
Categoria dedicata a chi, pur non esercitando la professione, desidera contribuire alla promozione della cultura della luce e supportare le attività dell’Associazione, per interesse personale o professionale.
Perché associarsi?
Entrare in APIL significa far parte di una rete autorevole di professionisti, accedere a occasioni di formazione, scambio, rappresentanza e partecipare attivamente alla crescita del settore.
Come associarsi?
Scarica, compila in tutte le sue parti e invia all'indirizzo apil@federlegnoarredo.it il modulo relativo alla categoria di tuo interesse che trovi in allegato alla presente pagina.